A.T.C. Rimini - Sito internet ufficiale - Home Page

 

 

 

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA

DELLA PROVINCIA DI RIMINI 

  Ultimo aggiornamento effettuato il 18.09.2023                                                                                                                  Sito ottimizzato per risoluzione 800x600
   
 

Homepage

 

Consiglio Direttivo

 

Regolamenti

 

Modulistica

 

Notiziario

 

Link

 

Contattaci

 

 

Questo Sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire un servizio personalizzato.  Per cambiare la configurazione od ottenere ulteriori informazioni ti invitiamo a prendere visione della nostra Cookies Policy.      Continuando la navigazione nel Sito, senza modificare le impostazioni del browser, accetti la Cookies Policy e la Privacy Policy e di ricevere tutti i cookie dal Sito.

PRIVACY POLICY    COOKIES POLICY

 

ULTIME NOTIZIE

 

Calendario venatorio Regionale Emilia-Romagna

Con Delibera di Giunta Regionale n. 1518/2023 è stato adeguato alla Sentenza del TAR il Calendario Venatorio Regionale valido per l'annata 2023/2024.

Il formato tascabile di tale calendario (in formato .pdf), può essere scaricato cliccando sulla icona sotto riportata.

Calendario venatorio Regionale Emilia - Romagna 2023/24

 

Piano Regionale di monitoraggio fauna selvatica

Il Servizio Veterinario di Rimini dell'AUSL Romagna ci ha trasmesso i risultati del Piano Regionale di monitoraggio della fauna selvatica dell'anno 2022.

Tale Servizio invita tutti i cacciatori a prenderne visione, in particolare quelli che hanno parte attiva nel monitoraggio della fauna selvatica (Selettori, Cinghialai, Coadiutori) e li ringrazia per la preziosa collaborazione in quanto, senza il loro ausilio, tale monitoraggio sarebbe inapplicabile perché la stragrande maggioranza delle attività previste è svolta proprio dai cacciatori.

Il Piano 2022 (in formato .pdf), può essere consultato e scaricato cliccando sulla icona sotto riportata.

Piano Regionale monitoraggio fauna selvatica 2022

 

Eletti i nuovi vertici del Consiglio dell'ATC Rimini 1

L'imprenditore agricolo Loris Mazzotti, in rappresentanza di Confagricoltura, è il nuovo Presidente dell'Ambito Territoriale di Caccia Rimini 1.

Dopo le dimissioni di Michele Grassi, il Vicepresidente Mazzotti è stato chiamato a guidare l'ATC fino al prossimo rinnovo del Consiglio Direttivo, in programma nel mese di marzo 2024.

"Avere un Presidente non cacciatore alla guida dell'ATC è un fatto anomalo, ma dopo nove anni alla Vicepresidenza ho ben presente le dinamiche da tenere in considerazione, gli equilibri tra il mondo della caccia, dell'agricoltura e della tutela ambientale: tutte tematiche su cui l'ATC ha un ruolo di primo piano e sul territorio sta ottenendo risultati apprezzabili", queste le prime parole di Loris Mazzotti, titolare di un'azienda agricola a Mulazzano, specializzata nella coltivazione di cereali e foraggi con un allevamento bovino, e Consigliere Comunale a Coriano con Delega alla Caccia, alla Pesca ed all'Agricoltura.

"Nell'Ambito di Rimini 1 lo scorso anno questi danni sono stati contenuti, rientriamo nei parametri medi regionali, segno che l'attività di contenimento è stata efficace - illustra il Presidente - ma con l'ingresso della peste suina questa attività assume ancor più rilevanza. I conteggi sui danni relativi all'anno in corso non sono ancora ultimati, ma nel 2022 si sono notati problemi sulle semine. L'obiettivo da qui alla fine del mandato è di cercare di limitare l'affluenza dei cinghiali il più possibile per difendere le attività degli agricoltori: abbassare il numero di questi animali selvatici è fondamentale, anche se prima del contenimento serve sempre fare tanta prevenzione. Le squadre di caccia hanno comunque ben recepito l'impegno. Come ATC sosteniamo anche gli interventi delle colture a perdere, cioè quelle coltivazioni funzionali all'alimentazione delle specie liberate sul territorio - conclude Loris Mazzotti - come fagiani, lepri, pernici rosse... nell'ambito delle zone di ripopolamento e cattura".

Alla Vicepresidenza è stato eletto dal Consiglio Direttivo il Sig. Mirko Bernardi, Rappresentante dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, già Coordinatore della Commissione Ambiente e Fauna.

 

 

NOTIZIE D'ARCHIVIO

Nota bene: tutti i documenti pubblicati nel sito sono in formato "PDF" pertanto, per visualizzarli e/o stamparli correttamente, è necessario avere installato sul proprio computer il programma "Adobe Reader" reperibile  cliccando sull'icona  qui sotto.

http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.png

 

 

Quota associativa ATC RN1 2023/2024

Il Consiglio Direttivo dell'ATC Rimini 1, preso atto che nonostante siano state spedite nel mese di aprile 2023, molti cacciatori non hanno ancora ricevuto le lettere contenenti i bollettini per il versamento della quota associativa 2023/2024, nell'ultima seduta del 22/05/2023 ha unanimemente deliberato di concedere una deroga di ulteriori 30 giorni al pagamento della quota associativa 2023/2024 e pertanto di non applicare alcuna sospensione di giornate di caccia ai cacciatori che effettueranno  il versamento entro venerdì 30/06/2023.

 

Moduli iscrizione 2023/2024

Sono disponibili i moduli di iscrizione per l'ammissione all'ATC RN1, quale "ATC di Diritto" e "Altro ATC", per la prossima stagione venatoria 2023/2024

Tali moduli (in formato pdf) possono essere scaricati cliccando le rispettive icone sotto riportate.

Modulo richiesta ATC RN1 quale "ATC di Diritto"

Modulo richiesta ATC RN1 quale "Altro ATC"

 

Catture lepri nell'A.T.C. RN1

Domenica 5 febbraio 2023 si è svolta l'ultima cattura di lepri dell'annata 2022/2023 nelle Zone di Protezione ricadenti nell'A.T.C. RN1.

Il Consiglio Direttivo dell'A.T.C. RN1 desidera ringraziare tutte le persone che, con la loro fattiva collaborazione,  hanno contribuito alla buona riuscita delle catture.

 

Misure di contenimento diffusione Covid-19

Nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti Normative, al fine di contribuire al contrasto ed al contenimento della diffusione del virus Covid-19, in attesa di nuove Disposizioni, il Consiglio dell'A.T.C. RN1 ha adottato le seguenti misure:

UFFICI: Gli uffici rimarranno presidiati e saranno aperti al pubblico tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e nei pomeriggi di martedì e giovedì solamente su appuntamento.

CONSEGNA DI DOCUMENTAZIONE: L'eventuale consegna di documentazione o di altro materiale potrà avvenire attraverso il deposito nella cassetta della posta situata a fianco dell'ingresso della ns. Sede od in alternativa tramite l'invio di fax al numero 0541.790976 oppure tramite l'invio di e-mail all'indirizzo atc@atcrimini1.com

INCONTRI ED ATTIVITA': Tutte le riunioni in presenza e le attività che prevedono aggregazione di persone sono sospese

INFORMAZIONI: Oltre ai canali di cui sopra, sarà possibile contattarci telefonicamente allo 0541.790977 (in caso di mancata risposta sarà possibile lasciare nome e numero di telefono sulla segreteria telefonica e sarete richiamati non appena possibile)

 

Moduli iscrizione cacce in selezione Ungulati 2023/2024

Si rammenta ai cacciatori interessati a partecipare alla gestione degli Ungulati in selezione nell'ATC RN1 nella prossima  stagione venatoria 2023/2024 che occorre presentare alla ns. Sede apposita istanza di ammissione entro le ore 12:00 di martedì 31 gennaio 2023.

I moduli di richiesta (in formato pdf) possono essere scaricati cliccando le rispettive icone sotto riportate.

Modulo di iscrizione per caccia in selezione Capriolo

Modulo di iscrizione per caccia in selezione Cinghiale

Modulo di iscrizione per caccia al cinghiale in Braccata

Modulo di iscrizione per caccia al cinghiale in Girata

 

Anticipazione chiusura stagione venatoria migratori

La Giunta della Regione Emilia-Romagna, con propria Deliberazione numero 2270 del 19/12/2022, al fine di completare l'esecuzione all'Ordinanza del Consiglio di Stato n. 05027 del 20 ottobre 2022 in merito al Calendario Venatorio Regionale 2022-2023, approvato con Deliberazione n. 697/2022, modificando tutte le previsioni riferite alla data di chiusura della stagione venatoria delle specie migratrici oggetto di contenzioso e conformando tale chiusura a quanto indicato nel parere reso da ISPRA, come di seguito riportato:

- Germano Reale - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Canapiglia - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Fischione - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Codone - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Mestolone - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Marzaiola - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Folaga - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Gallinella d'acqua - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Porciglione - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Beccaccino - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Frullino - chiusura prelievo al 19/01/2023

- Beccaccia - chiusura prelievo al 31/12/2022

- Cesena - chiusura prelievo al 9/01/2023

- Tordo bottaccio - chiusura prelievo al 9/01/2023

- Tordo sassello - chiusura prelievo al 9/01/2023

 

Piano Faunistico Venatorio Regionale 2018/2023

Con Delibera dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 179 del 06/11/2018 è stato approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2018/2023, proposto dalla Giunta Regionale in data 23/07/2018.

Tale documento può essere scaricato (in formato .pdf) cliccando l'icona sotto riportata.

Piano Faunistico Venatorio Regionale 2018/2023

 

Documento Organizzazioni Professionali Agricole

Cliccando sull'icona sotto riportata è possibile visionare (in formato .pdf) il Documento Programmatico presentato dalle Organizzazioni Professionali Agricole per un corretto rapporto tra mondo agricolo e mondo venatorio.

Tale documento sarà oggetto di approfondita discussione in una prossima seduta di Consiglio Direttivo.

Documento Organizzazioni Professionali Agricole

 

Cartografie della Provincia di Rimini

Cartografie della Provincia di Rimini riportante i territori annessi dei Comuni dell'Alta Valmarecchia (elaborate dal Servizio "SITUA").


SITO IN COSTRUZIONE...


PRIVACY POLICY COOKIES POLICY

                     

e